HomeNomine & CandidatureL’Italia cincischia e Rutte va in gol alla Nato

L’Italia cincischia e Rutte va in gol alla Nato

Molti candidati, nessun Segretario Generale Nato. A furia di elidersi a vicenda a colpi di veti, sgambetti e dintorni, i numerosi candidati italiani, ex Premier, ex ministri o ministri in carica, si son visti passare davanti il treno in corsa del 57enne Mark Rutte che ad ottobre si insedierà come 14 esimo Segretario Generale al vertice dell’Alleanza Atlantica.

L’Italia cincischia e Rutte va in gol alla Nato
Mark Rutte

Dopo il mitico Manlio Brosio é da oltre mezzo secolo che l’Italia non riesce ad esprimere un Segretario Generale della Nato.

Conosciuto per andare al lavoro in bicicletta mentre sgranocchia una mela, figlio di imprenditori protestanti e ultimo di sette fratelli, Rutte ha intessuto una vasta rete di contatti, anche dall’altra parte dell’Atlantico.L’Italia cincischia e Rutte va in gol alla Nato

Fra i molti soprannomi, vi è infatti anche quello di “The Trump Whisperer” – colui che sussurra all’orecchio di Donald Trump – per la sua capacità di ragionare con l’ex presidente americano.

L’Italia cincischia e Rutte va in gol alla Nato
Giorgia Meloni Mark Rutte ed Ursula von der Leyen

Ed a Roma può vantare una stretta amicizia con la Premier Giorgia Meloni, con la quale nel 2023 assieme alla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen 2023 volò a Tunisi per il pacchetto di aiuti da 255 milioni di euro a sostegno del bilancio dello Stato nordafricano e per la gestione dei flussi migratori.

Gli analisti concordano sul fatto che Rutte ha molte risorse importanti per un leader: é abile e astuto, con un talento per costruire e mantenere alleanze politiche fragili, tanto che i suoi critici hanno sempre sostenuto che fosse più interessato al potere che alle idee.L’Italia cincischia e Rutte va in gol alla Nato

La seconda grande risorsa é la sua immagine di uomo normale: raramente é stato in disaccordo con le opinioni dei suoi elettori ed è stato in grado di percepire i cambiamenti nell’opinione pubblica ancor prima che si verificassero.

Considerato un falco, in particolare per quanto riguarda la contrapposizione con l’Islam, l’ex primo ministro olandese prenderà il primo ottobre il timone della Nato in un mondo di incertezza politica su entrambe le sponde dell’Atlantico e in un’Europa in guerra.

Per Roma l’appuntamento col vertice dell’Alleanza atlantica è rimandato al 15esimo Segretario Generale. Ma rimandato non vuol dire affatto scontato.L’Italia cincischia e Rutte va in gol alla Nato

 

 

Facebook Comments
Gianfranco D'Anna
Gianfranco D'Anna
Fondatore e Direttore di zerozeronews.it Editorialista di Italpress. Già Condirettore dei Giornali Radio Rai, Capo Redattore Esteri e inviato di guerra al Tg2, inviato antimafia per Tg1 e Rai Palermo al maxiprocesso a cosa nostra. Ha fatto parte delle redazioni di “Viaggio attorno all’uomo” di Sergio Zavoli ed “Il Fatto” di Enzo Biagi. Vincitore nel 2007 del Premio Saint Vincent di giornalismo per il programma “Pianeta Dimenticato” di Radio1.
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3503 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3503 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
38 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
27 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
16 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
16 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
15 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
15 POSTS0 COMMENTS
Antonio Borgia
5 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
4 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
3 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS
Mauro Indelicato
0 POSTS0 COMMENTS
Leandra D'Antone
0 POSTS0 COMMENTS